Studio di Consulenza del Lavoro rag. Stefano Russo

Sanifonds Trentino: possibilità di adesione al Fondo fino al 15 dicembre 2023

Per aderire a Sanifonds Trentino è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo al datore di lavoro

Sanifonds Trentino, Fondo Sanitario integrativo Metalmeccanici, ha comunicato ai i lavoratori metalmeccanici trentini che fino al 15 dicembre 2023 sarà possibile scegliere se aderire al Fondo integrativo o rimanere invece iscritti al Fondo nazionale. L’adesione è volontaria e, in caso di adesione, il lavoratore sarà coperto per le spese sanitarie sostenute dal 1° gennaio 2024.
In merito alle modalità di adesione, è necessario compilare il modulo di adesione e consegnarlo al datore di lavoro. 
La finalità istitutiva di Sanifonds è garantire ai propri iscritti prestazioni sanitarie integrative del sistema sanitario pubblico. L’iscrizione del lavoratore al Fondo viene effettuata dal datore di lavoro in applicazione di contratti e accordi collettivi di lavoro, nazionali, territoriali e/o aziendali, o previsti da regolamenti aziendali o da deliberazioni assunte nel rispetto dei rispettivi ordinamenti societari.
Sanifonds precisa inoltre che i dipendenti che hanno già aderito a Sanifonds non devono compilare nuovamente il modulo. L’iscrizione continuerà ad essere gestita dalla propria azienda. 

Attività dello Studio

Le attività dello Studio comprendono il complesso sistema delle attività e obblighi normativi sia per le aziende che per i privati, in un constesto di continuo aggiornamento e approfondimenti

Attività dello Studio

Chi Siamo

Lo studio di Consulenza del Lavoro rag. Stefano Russo, avvalendosi di un team giovane e dinamico, si occupa di consulenza del lavoro e amministrazione del personale a 360°. La nostra attività è

Chi Siamo